Una intelligenza
con il cuore dentro.

Qual è il fine della creazione dell’intelligenza artificiale? Quello che non sia più artificiale ma empatica. Una nuova intelligenza gestita da un software capace di ascoltare, dialogare, integrarsi con la logica delle persone per sostenerne il lavoro quotidiano.

Per donare all’essere umano un bene prezioso: il tempo per coltivare sé stessi e la propria felicità. È questo il concetto più umano di intelligenza artificiale: quello della generosità. Una intelligenza con un cuore che batte dentro.

 

Il robot sociale. La nuova relazione tra uomo e scienza cognitiva.

 

L’intelligenza artificiale che sviluppiamo realizza obiettivi socialmente utili.
Dagli ambienti industriali alla gestione di operazioni impegnative, a compiti sempre più complessi in ambito ospedaliero per la ricerca, la diagnostica e l’assistenza al paziente.

Una crescente sofisticazione che oggi consente di collaborare con medici e ingegneri nel campo della robotica applicata alle neuroscienze. In quest’ottica la sicurezza informatica e la tutela dei dati sensibili diventa prioritaria: l’utilizzo di big data e la crescente condivisione di informazioni può svilupparsi solo attraverso la Compliancy al GDPR/ePR. Perché per noi il rispetto dei dati vale il rispetto per l’uomo.

Scopri Robee Scarica il company profile di Oversonic Scarica il press kit
Oversonic sarà presente a SPS Italia, a Parma, dal 24 al 26 maggio 2022